La Regione del Veneto ha approvato il bando 2025/2026 per la concessione del contributo regionale per la fornitura gratuita, totale o parziale, di libri di testo e contenuti didattici alternativi a favore degli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e non statali.
Il beneficio economico è concesso per le spese sostenute per l’acquisto o il comodato di:
libri di testo scolastici e/o contenuti didattici alternativi, sia in formato cartaceo che in versione digitale, indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio;
ausili indispensabili alla didattica (ad esempio audiolibri per non vedenti)
Sono escluse le spese per l’acquisto di dizionari, strumenti musicali, materiale scolastico e dotazioni tecnologiche (cancelleria, calcolatrici, personal computer, tablet, telefoni cellulari ecc..).
Si invita a prendere visione del bando per conoscere i requisiti per poter presentare la domanda.
Come prensentare la domanda:
Si fa esclusivamente via webdal 17/09/2025 al 17/10/2025 (ore 14.00 - termine perentorio)
compilare la domanda accedendo all’area riservata del portale https://libritesto.regione.veneto.it/, nella sezione RICHIEDENTE, utilizzando la propria identità digitale SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e dichiarare tutti i dati ivi prescritti, in via sostitutiva delle relative certificazioni ed atti di notorietà, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000.
salvare e trasmettere al Comune di residenza dello studente (sempre entro il 17 ottobre 2025 alle ore 14:00) copia della domanda con il numero identificativo ricevuto dalla procedura web, secondo le modalità di seguito indicate, che costituiscono informativa del Comune di Cerea.
ATTENZIONE! La sola compilazione della domanda nella piattaforma web, in assenza di trasmissione (o consegna) della stessa nei termini previsti dall’Avviso e secondo l'informativa sotto riportata, al Comune di residenza dello studente, costituisce motivo di esclusione dal beneficio (Art. 12 Avviso).
INFORMATIVA DEL COMUNE DI CEREA PER LA VALIDAZIONE DELLA DOMANDA
Come consegnare o inviare al Comune copia della domanda compilata via web e della documentazione richiesta per i controlli:
Spedire domanda e documentazione via e-mail:
La domanda e la documentazione richiesta va allegata solo in formato pdf (si chiede di controllare gli allegati prima dell'invio).
Non indicare un link dove scaricare la documentazione (si accettano solo allegati).
Per chi ha fatto domanda per due o più figli, si chiede di inviare una e-mail per ogni figlio
indicare nell'oggetto DOCUMENTAZIONE PER DOMANDA BUONO LIBRI 2025/2026 - cognome e nome alunno
Indirizzo e-mail: buonolibri@comune.cerea.vr.it
L’ufficio preposto provvederà a inviare entro 20 giorni e-mail di riscontro o di eventuale richiesta di integrazione della documentazione.
Consegnare a mano all’Ufficio Servizi Sociali e Scolastici in Viale della Vittoria, 20:
La domanda deve essere stampata
La documentazione va consegnata solo in copia (NON ALLEGARE ORIGINALI), completa di tutti gli allegati richiesti dal Comune per i dovuti controlli
Documenti da consegnare o inviare al Comune di Cerea per i controlli e la validazione entro il 17 ottobre 2025, ore 14.00
Copia della domanda BUONO LIBRI salvata nel formato pdf: dopo l'invio della Domanda alla Regione compare una scritta -stampa domanda nel formato pdf- salvare la domanda (sulla stessa deve comparire sopra un numero identificativo e il riepilogo dei dati inseriti);
Copia del documento valido di identità/riconoscimento, del genitore richiedente (se cittadino non comunitario è necessario il titolo di soggiorno valido);
Copia dell'elenco dei libri rilasciato dalla scuola frequentata, per il controllo che i libri acquistati siano quelli adottati dalla scuola inoltre devono riportare la dicitura “Da acquistare” – sui siti delle scuole è di solito reperibile l’elenco libri;
Copia dell'ISEE in corso di validità, con scadenza 31/12/2025. N.B. il richiedente deve essere nello stesso nucleo famigliare dello studente (art. 4 Avviso);
Copia delle ricevute/fatture della spesa sostenuta (per il contributo richiesto), intestate al genitore richiedente o allo studente (vedere art. 5 Avviso per le tipologie di spese ammesse).
TALE DOCUMENTAZIONE SERVE ALL'UFFICIO PER POTER EFFETTUARE I CONTROLLI RICHIESTI DALLA REGIONE, VALIDARE LA DOMANDA E INVIARLA IN VIA DEFINITIVA ALLA REGIONE
Quando sara’ pagato il contributo:
Il contributo sarà pagato, dai Comuni, presumibilmente nei primi mesi dell'anno 2026.
Ufficio di competenza: Ufficio Servizi Sociali – Scuola in Viale della Vittoria 20 n. 0442-80499